Presentato oggi presso il Tribunale di Lucca il nuovo sistema di "cancelleria telematica" per i giudizi civili. Lucca è la prima città in Italia ad avvalersi di tale sistema, che dovrebbe eliminare code nelle cancellerie e agevolare il lavoro dei professionisti. La notizia può essere letta sul sito della Regione Toscana.
Notizia per gli addetti ai lavori, ma non potevo non parlarne essendo la città in cui svolgo la professione di avvocato: oggi è stato presentato presso il Tribunale di Lucca il nuovo sistema di "cancelleria telematica" che entrerà in funzione da lunedì prossimo nei processi civili.
Notizia per gli addetti ai lavori, ma non potevo non parlarne essendo la città in cui svolgo la professione di avvocato: oggi è stato presentato presso il Tribunale di Lucca il nuovo sistema di "cancelleria telematica" che entrerà in funzione da lunedì prossimo nei processi civili.
Lucca è la prima città in Italia che si avvale di tale strumento; ciò in virtù di un accordo tra la Regione Toscana, il Ministero della Giustizia e il Cnipa, il centro nazionale per l’informatizzazione nella pubblica amministrazione.
Una volta entrato in funzione, tale sistema dovrebbe consentire al legale, dotato di una password personale o di una smart card, non solo di verificare le date delle udienze o eventuali rinvii, ma anche di consultare tutto il materiale presente nelle cause nelle quali è parte, leggere quindi memorie e comparse avversarie, consulenze d'ufficio e dispositivi e motivazioni delle sentenze.
In più, lo stesso deposito degli atti, memorie, comparse, potrà avvenire non più soltanto mediante il deposito in cancelleria dei documenti cartacei, ma anche attraverso l'invio telematico dei medesimi atti.
In teoria, una grande novità che dovrebbe alleggerire non poco il nostro lavoro. In pratica, prima di esprimere pareri, aspetto di vedere le applicazioni pratiche di questo sistema.
Solo nell'ipotesi in cui la maggioranza degli avvocati sia pronta a recepire ed applicare le grandi novità introdotte con la cancelleria telematica, si potranno infatti registrare dei positivi effetti concreti.
Conoscendo la diffidenza dei miei colleghi per gli strumenti informatici, permettetemi di dubitare un po'.
Da lunedì, comunque, prenderà il via presso il Tribunale di Lucca la prima esperienza di "cancelleria telematica" nel settore civile.
Nessun commento:
Posta un commento