venerdì 20 giugno 2008

Più facile cambiare operatore telefonico e ADSL

Trova applicazione, a partire da questa settimana, la Circolare del 9 aprile 2008 dell'Autorità delle Telecomunicazioni (modalita’ attuative della delibera 274/07/CONS. Passaggio degli utenti finali tra operatori). Dovrebbe pertanto essere più semplice il passaggio tra operatori telefonici per le chiamate voce e l'ADSL.
Novità in vista per chi desidera passare da un operatore ad un altro per le chiamate voce e la linea ADSL.
A partire da questa settimana le compagnie telefoniche dovrebbero dare attuazione alla circolare del 9 aprile 2008 dell'Autorità delle Telecomunicazioni che prevedere procedure più snelle e meno gravose per gli utenti che intendano passare da un operatore all'altro.
In passato, infatti, chi intendeva cambiare operatore (diverso da Telecom ovviamente) era costretto a inviare disdetta al vecchio operatore, rientrare in Telecom e solo successivamente richiedere al nuovo operatore di attivare il servizio per le chiamate voce o ADSL.

Questo ovviamente risultava particolarmente gravoso per il consumatore che, in primo luogo, era costretto a passare in via transitoria a Telecom, con perdita di tempo e soldi, in quanto lo stesso era tenuto a pagare alla Telecom l'attivazione della linea base e le bollette mensili fino al passaggio al nuovo operatore.
In secondo luogo, l'utente era costretto a lasciare il numero telefonico originario: in ogni caso infatti Telecom assegnava all'utente "rientrato" una nuova utenza.
In modo analogo, per l'ADSL, l'utente era ovviamente scoraggiato a passare da un operatore all'altro nella paura di rimanere anche per molto tempo senza banda: il passaggio attraverso Telecom comportava infatti l'inevitabile sospensione del servizio nelle more tra la disattivazione con il vecchio operatore e l'attivazione con il nuovo.
Le principali novità introdotte dall'Autorità, e fatte proprie ad oggi dalla maggioranza delle compagnie telefoniche operanti sul territorio nazionale, prevedono invece che l'utente possa direttamente cambiare operatore telefonico per i servizi voce e ADSL senza necessità di passare attraverso Telecom.
Una volta inviata la disdetta al vecchio gestore di telefonia o internet, l'utente dovrà inviare la richiesta di attivazione del servizio (unitamente alla disdetta) al nuovo operatore.
Quest'ultimo sarà tenuto ad inviare un modulo di adesione al nuovo cliente, che dovrà restituire tale docomento firmato.
La necessità di un documento scritto e firmato dal consumatore è stata introdotta per evitare che possano essere fraudolentemente attivati servizi senza che l'utente ne abbia fatto richiesta.
L'intera procedura dovrebbe inoltre concludersi entro trenta giorni dalla richiesta, periodo durante il quale, in ogni caso, gli operatori dovrebbero garantire la continuità del servizio fornito.
All'utente è infine riconosciuta la possibilità di conservare l'originario numero di telefono senza necessità di modifiche.
Sperando dunque che gli operatori telefonici diano attuazione al sistema di portabilità previsto e disciplinato dall'Autorità per le Telecomunicazioni, a breve dovrebbe essere possibile passare da una compagnia all'altra senza necessità di "transitare" da Telecom, con notevole risparmio di tempo e di denaro, e senza interruzioni nella erogazione dei servizi telefonici e internet.

Nessun commento: