lunedì 16 giugno 2008

Google Earth: uso delle immagini a scopo professionale

L'utilizzo di immagini di Google Earth a scopi professionali è subordinato al rilascio di apposita autorizzazione.

Recentemente mi è stata rivolta la seguente domanda: posso liberamente utilizzare le immagini di Google Earth per scopi professionali? Per tale uso è necessaria una specifica autorizzazione da perte della compagnia americana?
Visto che il quesito può avere un interesse generale, scrivo un breve commento sulla questione.
Come tutti sanno, Google Earth è un sistema di visualizzazione di immagini aeree e da satellite ad alta risoluzione, per mezzo delle quali è possibile segnalare, per esempio, rilievi, indicazioni delle vie e delle strade, luoghi di interesse storico o artistico, o, in altro campo, esercizi commerciali, hotel o ristoranti.
Può pertanto sorgere l'interesse, da parte di aziende o professionisti che si occupano delle più disparate materie, di utilizzare tali immagini come base per i propri lavori studi o attività, arricchendole, a seconda dei casi, con ulteriori informazioni, dati, elaborazioni.
Riprendiamo quindi la domanda iniziale: è possibile utilizzare le foto di Google a scopo professionale? Per rispondere, occorre ricordare che l'utilizzo delle immagini di Google Earth è sempre associato, secondo quanto espressamente previsto dalla società americana, all'uso di uno specifico marchio, appartenente ovviamente a Google stesso, e regolamentato in ogni suo aspetto dalla compagnia americana.
Ciò premesso, se leggiamo quanto indicato nella pagina di Google relativa ai Termini e Condizioni di Utilizzo dei marchi di Google, ci accorgiamo che, per usare tali marchi è sempre necessario disporre di un'esplicita autorizzazione scritta da parte della società.
Sempre secondo quanto previsto da Google, inoltre, ciò non è necessario solo nel caso in cui già esista un contratto scritto con Google nel quale siano riportate le modalità d'uso del marchio. Anche in questo caso, tuttavia, è comunque necessaria un'autorizzazione scritta se si intende utilizzare il marchio per usi originariamente non previsti.
Inoltre, non è necessario il previo consenso scritto di Google quando è presente una dichiarazione chiara ed esplicita sul sito web di Google in merito alla possibilità di usare questi Marchi senza richiedere l'autorizzazione, come nel caso dei campi di ricerca.
Non solo inoltre è necessaria un'autorizzazione scritta, ma l'uso del marchio non può essere libero né rimesso alle libere scelte del suo utilizzatore.
Nell'apposita pagina di Google dedicata alle modalità di utilizzo di tali segni distintivi, infatti, sono specificate le regole per il corretto uso del marchio, quali, a mero titolo esemplificativo, la necessità di differenziare con chiarezza il marchio dal testo circostante od utilizzare solo elementi grafici approvati da Google stesso.
Appurato quindi che per usare le immagini è necessaria esplicita autorizzazione scritta, sarà necessario inoltrare apposita richiesta a mezzo del modulo predisposto da Google nella pagina "Autorizzazioni Google".
La richiesta deve essere compilata in inglese e il sito valuta in 2-4 settimane i tempi per una risposta.
In conclusione, è sicuramente possibile utilizzare a scopi professionali immagini di Google Earth ma tale utilizzo, accompagnato dall'uso del relativo marchio, è sottoposto ad espressa autorizzazione scritta da parte della società americana.

Nessun commento: